A Nuoro e Cagliari, 14 e 15 febbraio 2020
DSA e strutturazione del metodo di studio: incontri formativi per docenti

Il giorno 14 febbraio a Nuoro e il giorno 15 febbraio a Cagliari, all’interno del percorso formativo per docenti: Apprendimento e Tecnologia, strumenti e strategie per favorire l’autonomia nello studio degli studenti con DSA, si terranno due incontri formativi teorici dal titolo "DSA e strutturazione del metodo di studio".
L’evento è organizzato dal centro per l’Apprendimento Agorà, gestito da Formamentis e dall’associazione Altesfere, in collaborazione con ANASTASIS e AID.
Calendario degli incontri
Nuoro, 14 febbraio 2020 oppure Cagliari, 15 febbraio 2020 - modulo teorico
- dalle 9:30 alle 12:30, Luca Grandi, responsabile Centro Ricerche Anastasis: Vivere l’apprendimento come un’esperienza di successo…anche se sono dislessico.
- dalle 14:30 alle 17:30, Maria Antonietta Meloni, coordinatrice regionale AID e formatrice Scuola AID: Non solo mappe. Strumenti per una didattica veramente inclusiva.
Il percorso formativo continuerà a marzo, con il modulo pratico
Cagliari, 26 e 27 marzo oppure Nuoro, 28 e 29 marzo - modulo pratico
Gli strumenti compensativi, laboratorio pratico. Come costruire un buon metodo di studio con i software compensativi, a cura di Andrea Ustillani, responsabile dei servizi formativi Anastasis.
- Prima giornata: ore 09.00-18.00
- Seconda giornata: ore 09.00-13.00
Il modulo pratico è a numero chiuso: massimo 20 partecipanti
Quota di partecipazione e iscrizioni
Il corso è aperto a docenti ed educatori ed è accreditato MIUR in piattaforma SOFIA.
Il corso ha una quota di partecipazione di:
- 90 euro per il modulo teorico
- 170 euro per il modulo pratico
- 240 euro per entrambi i moduli
pagabili anche con carta del docente. Per i soci AID è previsto uno sconto del 15%
Per tutte le informazioni relative all’iscrizione e alle modalità di pagamento contattare la Dott.ssa Luisa Brotzu:
- 377 6821214
- altesfere.info@yahoo.com